Dal seme al chip: il cibo è 3.0
Tanti gli appuntamenti nell’agenda, fittissima, del primo salone internazionale dedicato all’Internet of Food “Seeds&Chips” – organizzato da Milano Cucina - in programma a Milano dal 26 al 29 marzo prossimi al Centro congressi MiCo al quale Banco Alimentare partecipa come Content partner. Un’area espositiva e seminari e workshop, per raccontare, presentare e discutere sui temi del cibo e sulle innovazioni che stanno cambiando il modo in cui è prodotto, trasformato, distribuito, consumato. In particolare verranno affrontati il problema dell’aiuto ai Paesi in via di sviluppo, il tema del legame con il territorio, della lotta agli sprechi e quello della tracciabilità. Fra gli argomenti ai quali verrà data maggiore attenzione ci sarà lo sviluppo delle colture idroponiche: “Attraverso la tecnologia – afferma Marco Gualtieri, ideatore della kermesse – si stanno sviluppando metodi di produzione del cibo più sostenibili e più efficienti, capaci di garantire maggior produttività e minor impatto ambientale, pur utilizzando le stesse risorse. La sicurezza, la lotta allo spreco e il diritto al nutrimento, tematiche calde che ci avvicinano alla mission di Expo 2015, trovano un nuovo alleato nell’innovazione tecnologica”.
Per l’ingresso, gratuito, occorre registrarsi al sito: http://it.seedsandchips.com/