di Daniele Dati

Lo sviluppo dell’opera del Banco Alimentare del Trentino Alto Adige – Onlus, sorto nel dicembre 2003, può essere evidenziato in termini quantitativi nella seguente tabella che mette a confronto i dati del 2005, primo anno di

Il Banco Alimentare del Trentino Alto Adige ringrazia la Curia Arcivescovile di Trento che ha concesso un contributo pari a 13.000 euro relativo all'otto per mille dell'anno 2017.

Grazie a Despar il “Manuale per le corrette prassi operative del recupero, raccolta e distribuzione degli alimenti ai fini di solidarietà sociale” realizzato da Banco Alimentare e Caritas Italiana è realtà anche nelle Provincie Autonome di Trento e di Bolzano.

di Daniele Dati

Da oltre dieci anni segno di una Presenza significativa a sostegno dei più poveri ... 

L’attività di recupero degli alimenti gestita dal Banco Alimentare del Trentino Alto Adige nell’anno 2015 si è ulteriormente incrementata rispetto al 2014, passando da circa 1.107 tonnellate complessive ad oltre 1.221, come risulta in modo sintetico nella tabella che segu

Una bella testimonianza della collaborazione tra Banco Alimentare e Federcongressi che da tempo si concretizza nel programma “Food for Good”.

Consegna di 160.508 euro in alimenti al Banco Alimentare del Trentino Alto Adige

Indagine realizzata in Italia da Fondazione per la Sussidiarietà e Politecnico di Milano,
 
in collaborazione con Nielsen Italia.
 
Venerdì 7 marzo 2014 ore 17.00
Sala Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Per visionarlo immediatamente  cliccate sul seguente link http://www.youtube.com/watch?v=9_jQYWsaGXk oppure andate su You tube e digitate nella stringa la seguente frase:

La sede amministrativa, il magazzino e l’ufficio decentrato del Banco Alimentare del Trentino Alto Adige

 – Onlus – codice fiscale 96068930229 -

sono situati ai seguenti indirizzi:

 

Pages

Editoriale

Quando ho cominciato questa avventura come volontario in Fondazione non avrei potuto certo immaginare di ritrovarmi addosso una responsabilità così grande, che certamente mi onora ma di fronte alla quale mi sento “piccolo, piccolo”.