Siticibo / Aiutateci ad essere vicini a chi ha bisogno
GALLARATE - II recupero del cibo in eccesso che può essere ridistribuito ai bisognosi è un atto di solidarietà ma anche di responsabilità civile. Il Banco Alimentare, da oltre vent’anni impegnato per la distribuzione di viveri ai più bisognosi, si e fatto promotore fin dal 2002 del progetto Sitìcibo, un servizio in grado di prelevare dalle mense scolastiche o aziendali le porzioni di cibo cucinato e non consumato per distribuirlo agli enti caritatevoli, nel totale rispetto delle norme igieniche legate ad alimenti e pietanze. «Lo spreco del cibo può essere enormemente ridotto - commenta Adalberto Canavesi, uno dei volontari dei progetto - e il territorio di Gallarate e Busto e sempre stato molto sensibile in questo. Da più di due anni, infatti, in zona è partito anche il progetto Siticibo, che consente di recuperare frutta e pane, anche se ancora molto può esser fatto».
Accanto alla distribuzione del pacco alimentare (che a Gallarate viene distribuito una volta al mese dal Banco per
«Per ora questo ulteriore recupero avviene nelle mense dell‘Agusta e dell’ospedale di Busto Arsizio e il raccolto viene consegnato ad alcune strutture residenziali bustesi, ma speriamo che in futuro si possa fare sempre di più per evitare gli sprechi e aiutare chi ne ha bisogno», conclude Canavesi.