News

Il 6 ottobre 2012 nei locali sede del Banco Alimentare della Toscana si è svolta la serata di presentazione delle attività dell'associazione.

Il Banco Alimentare vive grazie al lavoro quotidiano di tanti volontari impegnati nelle diverse mansioni che la complessa gestione dell’attività richiede: nei magazzini, nelle pratiche di logistica e di amministrazione, per le co

La crisi come sfida per una rinascita sociale dell'uomo. È stato questo il tema di un incontro promosso il 6 dicembre 2011 dal movimento di Comunione e Liberazione e svoltosi al teatro Aurora di Scandicci.

Fonte: Corriere di Siena SIENA — E' partita l’edizione 2011 de "La Fabbrica del Sorriso", iniziativa di raccolta fondi a supporto di progetti di solidarietà in Italia e nel mondo a favore dei bambini bisognosi di aiuto, ideata

Il 16 febbraio 2007, presso l'Auditorium di Palazzo Panciatichi a Firenze,  l’On.

Il giorno 23 gennaio 2010 una delegazione della Compagnia delle Opere della Toscana è venuta in visita al nostro magazzino partendo dalla considerazione che "la carità continua ad essere più for

Anno 2015

Dal 2 al 19 maggio 2010, in occasione del Maggio della Solidarietà organizzato dai Comuni e dalla Provincia di Livorno, il Banco Alimentare della Toscana partecipa come osservatorio privilegiato sul bisogno alimentare al conve

Nello splendido contesto del Castel di Poggio si è svolta la festa dal titolo " La carità all'opera" un momento di condivisione di opere e associazioni fiorentine tra le quali il Banco Alimentare come associazione promotrice d

Presso il Parco Le Sughere a Donoratico, nel corso della manifestazione "Anziani in Festa" organizzata  il 10 ottobre 2010 dal Comune di Castagneto Carducci e Donoratico, relazione del Banco Alimentare della Toscana alla confe

Pagine

Editoriale

Quando ho cominciato questa avventura come volontario in Fondazione non avrei potuto certo immaginare di ritrovarmi addosso una responsabilità così grande, che certamente mi onora ma di fronte alla quale mi sento “piccolo, piccolo”.