News

Papa Francesco riserverà un'Udienza privata a tutti gli amici delle 21 sedi del Banco Alimentare, la mattina di sabato 3 ottobre.

Cari amici, abbiamo il grande piacere di invitarvi all’Udienza Privata che Papa Francesco riserverà a tutti gli amici del Banco Alimentare

L'Oréal Italia ha deciso di rivolgersi alle associazioni che operano nella lotta al disagio sociale, tra cui Banco Alimentare.

Nel 2014 la Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus ha distribuito gratuitamente 6.722 tonnellate di alimenti recuperati e raccolti, per un valore stimato in 20 milioni di euro.

Dall'inizio dell'Expo Milano 2015 abbiamo recuperato più di 5mila kg di alimenti.

Martedì 30 giugno abbiamo presentato i risultati dell'indagine "la Povertà Alimentare in Italia" presso Cascina Triulza, padiglione della società civile di Expo Milano 2015.

Sabato 20 giugno EXPO ha accolto un centinaio di pizzaioli che hanno impastato, steso, cotto, la pizza più lunga del mondo.

Anche nel Veneto, Banco Alimentare significa efficienza che coniuga volontariato e impresa.

Il 5 giugno il Presidente Mattarella è intervenuto a Expo 2015 Milano con queste parole:

"Non è tollerabile che ogni anno più di un miliardo di tonnellate di cibo si disperdano lungo la filiera alimentare. E' possibile fare in modo che i prodotti invenduti, in prossimità della scadenza, vengano distribuiti tra chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente. Lo spreco è un insulto alla società, al bene comune, all'economia del nostro come di ogni Paese. Alcuni progetti di solidarietà stanno dando risultati positivi. Occorre estenderli, valutando come intervenire con strumenti legislativi di sostegno."

E’ stata ancora una volta una bella festa tra amici e sportivi quella che il 3 maggio scorso ha avuto luogo a Firenze con “Scatta alle Cascine”, corsa non competitiva e passeggiata organizzata da numerosi Club Leo e Li

Pagine

Editoriale

Quando ho cominciato questa avventura come volontario in Fondazione non avrei potuto certo immaginare di ritrovarmi addosso una responsabilità così grande, che certamente mi onora ma di fronte alla quale mi sento “piccolo, piccolo”.