46^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

E' in corso di svolgimento a Reggio Calabria la 46^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani avente come tema




Cattolici nell’Italia di oggi. Un’agenda di speranza per il futuro del Paese”. Iniziato il 14 ottobre con oltre 1200 partecipanti in rappresentanza di 227 diocesi italiane e tra loro anche la Fondazione Banco Alimentare con il Direttore Generale Marco Lucchini, si concluderà domenica 17 ottobre.






“Il tema della 46ª Settimana Sociale può sembrare atipico rispetto a quelli delle ultime Settimane Sociali, ma è scaturito quasi naturalmente dall’esperienza della 45ª Settimana, quella del centenario dedicata a Il Bene comune oggi. Un impegno che viene da lontano – spiega il Vescovo Arrigo Miglio -. Tale tema, infatti, ha suscitato interesse e si è rivelato più che mai attuale e urgente, ma ha bisogno di essere declinato in rapporto ad alcuni problemi concreti del Paese. Di qui è nata l’idea di lavorare per proporre un’agenda di speranza, da compilare non a tavolino ma compiendo un’opera di riflessione che permetta di coinvolgere, da subito, molti di coloro che si stanno impegnando seriamente per il bene comune del Paese e per trovare le vie concrete per conseguirlo. L’agenda – prosegue il Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali - presenta dei problemi e non ha la pretesa di trovare tutte le soluzioni, soprattutto quelle politiche. Vorremmo invece, alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, incoraggiare e offrire un contributo perché, come scrive Benedetto XVI nella Deus caritas est «le esigenze della giustizia diventino comprensibili e politicamente realizzabili»”.


Di seguito potete trovare gli interventi di Papa Benedetto XVI e di S.em. cardinale Bagnasco








 

Benedetto XVI: serve "una saggezza propositiva" - Messaggio Settimana Sociale

Alla vigilia del 150° anniversario dell’Unità nazionale, da Reggio Calabria possa emergere un comune sentire, frutto di un’interpretazione credente della situazione del Paese... [...] Leggi qui tutto il messaggio














Card. Bagnasco: "Valori non negoziabili terreno dell'unità politica dei cattolici" - Prima Parte

I “valori non negoziabili” indicati dal Papa “non sono divisivi, ma unitivi ed è precisamente questo il terreno dell’unità politica dei cattolici”. [...] Leggi qui la prima parte dell'intervento

Card. Bagnasco: "Valori non negoziabili terreno dell'unità politica dei cattolici" - Seconda parte

“E’ stato detto e ripetuto non in modo retorico né casuale che è auspicabile una nuova generazione di cattolici impegnati in politica”.[...] Leggi qui la seconda parte dell'intervento