#50anniaccantoavoi, la campagna per il 50esimo di Dash, che ha scelto di sostenere Banco Alimentare con l’iniziatica 1 fustino=1Pasto con l’obiettivo di donare 3 milioni di pasti, ha scatenato sul web ricordi, emozioni, creatività.
Vincere gare internazionali di ospitalità e turismo? Facile quando il criterio vincente è l’impegno a recuperare il cibo in eccedenza.
Un grande evento internazionale, che coinvolge oltre 400 ospiti internazionali, assegnato con un nuovo criterio chiave: il recupero del cibo in eccedenza con Food for Good.
L'UE-28 produce circa 88 milioni di tonnellate di spreco alimentare ogni anno, pari a circa 143 miliardi di euro. Le stime secondo Fusions
In totale, sono 41,092 milioni i poveri in Europa. L'Italia è il Paese europeo con il numero più elevato di persone che vivono con "gravi privazioni materiali", ovvero la definizione istituzionale di 'poveri'.
Si conclude il tour di Luca Abete nelle università italiana con il suo format #NonCi FermaNessuno. Causa benefica: donare15.000 pacchi di pasta al Banco Alimentare. Obiettivo raggiunto o superato?
Pronto il materiale formativo e informativo per i responsabili delle strutture convenzionate con Banco Alimentare previsto dal progetto “Aiutaci a donare una colazione ad un bambino”.
“Noi e voi per tutti, per dire no allo spreco“. Nel corso del 2015, grazie all'impegno sociale della Roberto Abate sono stati donati al Banco Alimentare della Sicilia circa 7.000 kg di generi alimentari.
Anche quest'anno Banco Alimentare ha partecipato alla Milano Marathon per un importante obiettivo: raccogliere fondi per sostenere chi ci sta tanto a cuore. I bambini!
Presso gli uffici di Milano della Star grande partecipazione alla “Colletta in Azienda” con momenti dimostrativi di ricette anti-spreco.
L'incontro annuale della Federazione europea dei Banchi Alimentari (FEBA) si è svolto a Edimburgo (Regno Unito) dal 22 al 24 aprile 2016.
Nell’ambito del Programma 3M Give, promosso in tutto il mondo dalla Corporation 3M ed attivato in Italia con deciso supporto da parte del management e di tutti i dipendenti, è stato approvato il Progetto “Adopt a Van” per l’adozione di 3 furgoni Siticibo: per il 2016 vengono coperti i costi operativi dei mezzi che recuperano ogni giorno le eccedenze alimentari dalle mense aziendali e dai refettori scolastici di Milano, per distribuirle nel giro di poche ore alle mense dei poveri della città.
Per le persone fisiche è possibile detrarre dall’imposta lorda ai fini IRPEF le donazioni per un importo pari al 26% dell’erogazione liberale effettuata, sino ad un valore di € 30.000,00 (art. 15 comma 1.1 del Dpr 917/86).
Oppure