Giovedì 21 gennaio oltre duecento persone hanno gremito il salone del Palacongressi di Salsomaggiore Terme in occasione della presentazione del libro "Se offrirai il tuo pane all'affamato. Oltre lo scarto: la rete di carità del Banco Alimentare" (Guerini editore) scritto da Giorgio Paolucci.
Catania - Quattro relatori e il pubblico delle grandi occasioni. La sala conferenze del Palazzo della Cultura è stracolma di gente per la presentazione del libro di Giorgio Paolucci “Se offrirai il tuo pane all'affamato...” (edito da Guerini E Associati, pp.
8 marzo 2016 Arsenale della Pace - Torino
Nel 2015 nella provincia di Cuneo abbiamo distribuito 570 tonnellate di alimenti: un grande risultato con un incremento del 53% rispetto al 2014 aiutando così, attraverso 70 Strutture Caritative, 13.407 persone in difficoltà.
Aiutaci a recuperare e distribuire 90 mila pasti alle persone bisognose in Lombardia! Puoi anche sostenere direttamente il progetto "Insieme per chi soffre la fame" effettuando una donazione mediante bonifico bancario, IBAN: IT 89 A 05216 33520 000000001955, sul conto corrente intestato a: Banco Alimentare Lombardia.
Il 43% degli sprechi avviene in casa. Il record alle Isole. E lungo la filiera vanno persi alimenti per un valore di altri cinque miliardi ogni 12 mesi.
repubblica.it, 21-03-2016
Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno “Conserviamo la Bontà” IKEA ha replicato in una nuova edizione dal titolo “Cuciniamo la Bontà” il progetto di raccolta fondi a sostegno dell’attività dell’Associazione Banco Alimentare della Lombardia.
Spreco alimentare, il primo fondamentale passo è compiuto: ieri mattina la Camera ha votato con 277 sì, nessun contrario e 106 astensioni (quelle dei deputati di M5S, Forza Italia e Lega) il disegno di legge 3191 che contiene le "Disposizioni per favorire la cessione di beni alimentari alle perso
Sì dell'Aula della Camera alla proposta di legge per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici attraverso la donazione e distribuzione per fini di solidarietà sociale.
Il Messaggero, 18-03-2016
Il Parlamento francese aveva approvato lo scorso 3 febbraio una serie di misure contro lo spreco di cibo facendo da apripista nello scenario europeo ed ora anche in Italia la Camera dei deputati, ieri mattina, ha approvato la proposta di legge dei deputati Maria Chiara Gadda e Massimo Fiorio che
Una rete di solidarietà tra Banco Alimentare Lombardia, Grande Distribuzione Organizzata e Strutture Caritative del territorio Monza Brianza: insieme a a sostegno delle persone in stato di bisogno per un migliore mix di alimenti freschi.
Con 277 voti favorevoli, 106 astenuti tra i banchi di M5S, Forza Italia e Lega, nessun voto contrario, l'Aula di Montecitorio ha approvato la legge contro gli sprechi alimentari. Il provvedimento passerà ora all'esame del Senato.
agi.it, 17-03-2016