News

Radio 24 - L'altro pianeta del 26-03-2016

Interviene Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus

Il 22 marzo si è svolto il 9° Forum for the Future of Agriculture-FFA, un evento che riunisce a Bruxelles rappresentanti dell’industria agroalimentare, governi e ONG per discutere sul futuro dell’agricoltura e dell’ambiente.

Allo store Ikea di Catania sono stati 16 giorni intensi quelli che sono iniziati venerdì 11 marzo e si sono conclusi sabato 26 marzo 2016.

Banco Alimentare dell’Emilia Romagna può contare sul sostegno di Data System, azienda che offre sistemi integrati per la gestione e lo sviluppo dell’ufficio.  Dal 1° febbraio 2016, per una durata minima di 5 anni, per ogni rata mensile di noleggio di stampanti multifunzione, Data

Il sabato 27 febbraio scorso è diventato momento ottimale per far conoscere il Banco Alimentare e la sua attività nel Veneto.

Sabato 12 marzo nell’oratorio San Pio X di Portogruaro più di 100 ragazzi di due scuole superiori della città (Istituto Statale M. Belli e Ipsia Mons.

È Paolo Cattini, responsabile comunicazione di Fondazione Banco Alimentare Onlus – che ha l’opportunità di ringraziare tutto il popolo di #NonCiFermaNessuno, Luca Abete e lo staff intervenendo alla tappa di Varese, Università degli

Finmeccanica ha organizzato la sua prima “Colletta alimentare in Azienda” in due tranche, a dicembre 2015 e a marzo 2016, in 24 stabilimenti in Italia che aderiscono al Programma Mense Responsabili, un accordo tra Finmeccanica e la Fondazione Banco Alimentare Onl

Dopo pochi mesi del tour #Noncifermanessuno, l'ottimismo dei ragazzi ha già permesso di superare il traguardo dei 10 mila donazioni di pasta!

La Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata, che comprende le tre parrocchie di Germanedo, Belledo e Caleotto a Lecco, il 24 febbraio ha invitato Giorgio Paolucci a presentare il libro "Se offrirai il tuo pane all'affamato..." in occasione della Quaresima, per mettere a tema il significato e la p

Pagine

Editoriale

Quando ho cominciato questa avventura come volontario in Fondazione non avrei potuto certo immaginare di ritrovarmi addosso una responsabilità così grande, che certamente mi onora ma di fronte alla quale mi sento “piccolo, piccolo”.