Alzare gli occhi la cielo. A New York è normale, ma la rivoluzione che si sta compiendo qui grazie all’azienda agricola newyorkese Gotham Greens, non lo è.
È la previsione dei ricercatori dell'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico, CO2 pari al 14% delle emissioni causate dall'agricoltura, ma per coltivare alimenti che vengono gettati via.
Scendi in campo per aiutare le famiglie bisognose! Acquista un biglietto della lotteria e sostieni anche tu il Banco Alimentare della Lombardia
Ormai tutti conoscerete la campagna di Dash a favore di Banco Alimentare.
Come uscire dal guscio?
Anche Walmart, dopo Starbuks, si impegna contro la fame, con la campagna "Fight Hunger. Spark Change".
I tedeschi buttano 82 kg a testa di rifiuti alimentari ogni anno, ancora commestibili. A questo proposito, il Ministro dell'Alimentazione e dell'Agricoltura Christian Schmidt ha lanciato la proposta abolire la data di scadenza sulla confezione, in favore di alternative più scientifiche.
I dati Istat non sono nuovi e parlano chiaro: nel 2014 le famiglie in condizione di povertà assoluta sono 1,47 milioni (il 5,7% del totale) per un numero di 4,1 milioni di persone, corrispondenti al 6,8% dell''intera popolazione italiana.
Ieri si è svolta la 16esima edizione della SiusseGas Milano Marathon, e per la seconda volta anche Siticibo ha partecipato… per i poveri!
Tv2000 - Siamo noi del 31-03-2016.
In studio Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus
Rai 2 - TG2 Insieme (min. 00:28:22) del 29-03-2016
In studio Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus
Radio 24 - Cuore e denari (min. 00:22:38) del 28-03-2016
Intervento di Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus