Ultimate in questi giorni le consegne delle 800 bottiglie di olio Extra Vergine Monini a Banco Alimentare frutto di “Un regalo per Mo’” iniziativa ideata nell’ambito del progetto di educazione alimentare “Mo’ e la favola dell'olio extra vergine d'oliva”, dedicata alle scuole d’infanzia e ai primi due anni delle primarie di tutta Italia.
Nel mese di marzo un euro per ogni pentola, padella o casseruola, della serie OUMBARLIG, SENSUELL, STABIL e SKANKA, vendute nei punti vendita di IKEA Salerno e IKEA Napoli, è stato devoluto al Banco Alimentare Campania Onlus.
293.506 uova Naturelle, donate dall’azienda Eurovo, sono state recapitate presso il magazzino di Imola del Banco Alimentare Emilia Romagna e da qui - grazie alla collaborazione con le strutture caritative convenzionate - sono arrivate nelle case di migliaia di famiglie disagiate.
Il desiderio di migliorare il proprio aspetto può essere una “buona azione”? Dal 14 giugno sì, grazie a L’Erbolario che si fa portavoce di un diritto fondamentale, quello al cibo, e di una lotta di responsabilità sociale contro lo spreco alimentare a fianco di Banco Alimentare impegnandosi a donare un pasto ogni due prodotti del marchio acquistati.
In occasione del suo cinquantesimo “compleanno”, Viakal vuole ripagare la fiducia dei suoi milioni di consumatori contribuendo ad una causa molto importante: infatti, promuove un’iniziativa per sostenere la Fondazione Banco Alimentare ONLUS nella sua missione contro la povertà alimentare in Italia.
Tredici tonnellate di cibo sono state raccolte dai volontari di Banco Alimentare in occasione della giornata conclusiva di Cibus, la fiera internazionale dell’alimentare che ha chiuso i battenti il 12 maggio scorso a Fiere di Parma.
All’iniziativa di recupero denominata “Cibus Food Saving”, promossa da Fiere di Parma e Banco Alimentare hanno aderito oltre 140 aziende espositrici.
«In Italia vengono generate ogni anno 5,6 milioni di tonnellate di eccedenze lungo tutta la filiera, dai campi fino alla tavola del consumatore, pari al 16% del consumo annuo. Di questi 5,6 milioni di tonnellate, circa il 20% è generato dall’industria e dalla distribuzione» afferma Giuliana Malaguti, responsabile approvvigionamenti di Banco Alimentare – riferendosi alla ricerca del Politecnico di Milano per Fondazione Banco Alimentare Onlus del 2015.
Venerdì 13 maggio 2016 presso il Banco Alimentare della Lombardia si è tenuto un pranzo speciale per celebrare i risultati della collaborazione tra Nespresso e Banco Alimentare: 268 quintali di riso sono stati donati da Nespresso in aiuto a chi ha più bisogno.
#50anniaccantoavoi, la campagna per il 50esimo di Dash, che ha scelto di sostenere Banco Alimentare con l’iniziatica 1 fustino=1Pasto con l’obiettivo di donare 3 milioni di pasti, ha scatenato sul web ricordi, emozioni, creatività.
Si conclude il tour di Luca Abete nelle università italiana con il suo format #NonCi FermaNessuno. Causa benefica: donare15.000 pacchi di pasta al Banco Alimentare. Obiettivo raggiunto o superato?